I libri di Antonia Occhilupo
  • Home
  • Biografia
  • L'amore rapito
  • Il Richiamo: storie di donne
  • Non uccidere il coraggio
  • La casa dall'angolo dipinto
  • NobelDonne
  • Quisquilie
  • Oggi è il mio domani
  • Presentazioni
  • Mass Media
  • Riconoscimenti
  • Commenti dei lettori

NobelDonne

"Non ci dobbiamo preoccupare del domani,

ma vivere l'oggi quanto meglio possiamo.

Sì, ieri è andato via, il domani non l'abbiamo ancora.

Tutto ciò che abbiamo è oggi. Viviamolo bene per la sua Grazia".

 

Beata Madre Teresa di Calcutta


Prefazione

Il libro rappresenta un omaggio alle Donne Nobel, da cui il titolo NobelDonne, vere icone della Nobel intelligenza. Con la loro energia creativa e intellettuale, la loro forza interiore e il coraggio delle loro idee contribuiscono a diffondere e rafforzare la dignità universale del pensiero umano al di là di ogni distinzione all'interno dei saperi e delle culture.


Stupisce come la dimensione umana, protesa verso la dignità della pace e la promozione dignitosa di ogni persona, sia il leitmotiv che indirizza la loro ricerca ad essere aggiuntiva verso le discipline della scienza, il cui fine deve essere sempre l'Umanità stessa nel suo farsi Storia.


Soltanto un'educazione familiare caratterizzata da imparzialità ed una sensibilizzazione capillare che parta da tutte le scuole e da tutte le università, nonché da associazioni culturali e umanitarie, potranno modificare la vita delle donne nel mondo al fine di far primeggiare la mente e non il genere, essere cioè genderless, in un mondo ormai globalizzato in cui promuovere pari opportunità.


Informazioni legali | Privacy | Sitemap
Copyright © 2017 | Antonia Occhilupo | Tutti i diritti riservati
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Biografia
  • L'amore rapito
  • Il Richiamo: storie di donne
  • Non uccidere il coraggio
  • La casa dall'angolo dipinto
  • NobelDonne
  • Quisquilie
  • Oggi è il mio domani
  • Presentazioni
  • Mass Media
  • Riconoscimenti
  • Commenti dei lettori
chiudi