I libri di Antonia Occhilupo
  • Home
  • Biografia
  • L'amore rapito
  • Il Richiamo: storie di donne
  • Non uccidere il coraggio
  • La casa dall'angolo dipinto
  • NobelDonne
  • Quisquilie
  • Oggi è il mio domani
  • Presentazioni
  • Mass Media
  • Riconoscimenti
  • Commenti dei lettori

Quisquilie, tra infanzia e radioterapia

A chi coltiva la speranza

di un altro giorno

e di un altro ancora

e di un altro ancora


Prefazione

In copertina “Tra infanzia e radioterapia” di Sara Porcari © 2009
In copertina “Tra infanzia e radioterapia” di Sara Porcari © 2009

Quisquilie è la rappresentazione in versi della vita di Antonia Occhilupo, dalla sua nascita, Primavera, al testamento, D'amor trabocca, dipingendo toccanti tonalità emotive e spunti di riflessione sulla vita.

 

I componimenti sono suddivisi in cinque parti, di cui le prime tre - Fino a 50 anni: pennellate di vita, Lo spettro della malattia, La radioterapia: bozzetti di rinascita - sono composte da 30 poesie ciascuna, la quarta parte - Il trionfo - è composta da 9 poesie. Chiude il ciclo La gloria, con un'unica poesia.

 

I 100 componimenti racchiudono silenziose urla di dolore, stemperate dai ricordi dell'infanzia nella Terra del Salento che riescono ad avere sull'Autrice una funzione euristica, capace di comprendere persino il dramma della malattia: la miastenia e il tumore al timo.

 

Gli affetti più cari - Tu sei il mio Freud, I due gioielli - rappresentano la cornice più salda e le danno a forza di non mollare mai, accanto a versi che paiono filastrocche per bambini, quasi a voler a tutti i costi, nonostante la sofferenza, non ascoltare il tormento per non diventare preda della disperazione.

 

Alla sua prima esperienza poetica, si è Ella stessa strabiliata per essere riuscita a rendere manifesta quella creatività prima nascosta, probabilmente bloccata dalla massificazione dei sentimenti e delle emozioni più pure.


                          Spicchio di luce

Con le palpebre cascanti

non colgo le stelle cadenti.

Cielo d'ambrosia

Mare d'ardesia

Terra feconda

Acqua faconda:

siete troppo immensi

per essere compresi

nel mio spicchio di luce.


Informazioni legali | Privacy | Sitemap
Copyright © 2017 | Antonia Occhilupo | Tutti i diritti riservati
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Biografia
  • L'amore rapito
  • Il Richiamo: storie di donne
  • Non uccidere il coraggio
  • La casa dall'angolo dipinto
  • NobelDonne
  • Quisquilie
  • Oggi è il mio domani
  • Presentazioni
  • Mass Media
  • Riconoscimenti
  • Commenti dei lettori
chiudi